Le 5 regole d’oro per promuovere online una brand identity nel mondo del fashion

Dati alla mano (gennaio 2017), circa il 66% degli italiani utilizza internet in maniera costante*.
Questi dati mostrano quanto il web content, ovvero i contenuti su internet, assumano sempre più importanza. Che siano servizi, prodotti o contenuti d’altro tipo, è strategico per un’azienda che vuole raggiungere e comunicare con i suoi clienti esistenti, o potenziali, sapere cosa dire e soprattutto come dirlo.
Se vuoi vendere i tuoi prodotti o servizi, ottenere più subscribers, coinvolgere i followers e influenzare i cuori e le menti degli utenti, la tua audience ha bisogno di conoscere chi sei.
Il vero valore di una brand identity risiede nella consapevolezza che la tua target audience ha di te: questo rivela la brand awareness del consumatore, e significa che la ripetuta esposizione al marchio attira immediatamente l’attenzione dell’audience.
Quali sono i vantaggi di una forte Brand Identity ?
- Rivela la tua value proposition e sviluppa un vantaggio competitivo sul mercato
- Rispecchia il volto del brand attraverso l’interazione sui social e la sua divulgazione
- Migliora l’esperienza del consumatore nei confronti della tua azienda attraverso elementi visuali (loghi, colori, immagini, ecc.)
- Massimizza la tua capacità di aumentare la brand awareness e la fedeltà con i tuoi clienti
LE 5 REGOLE D’ORO
- Fissa gli obiettivi e pianifica una strategia ponendoti delle domande di questo tipo:
- In che modo vorrei vedere crescere il mio business?
- Quali sono i miei obiettivi?
- Quali sono le metriche che voglio usare per misurare il raggiungimento dei miei obiettivi?
- Qual è il mio target di riferimento?
- Dove si può contattare questo target e in che modo utilizza i social media?
- In che fase del customer journey si trova il mio interlocutore?
- Che messaggio voglio inviare alla mia audience?
Una volta fissati i tuoi obiettivi, potrai lavorare per pianificare una strategia e far sì che tutto accada.
- Scegli i network che supporteranno la tua brand identity e produci contenuto dedicato per ognuno
Uno degli errori da evitare assolutamente è quello di riciclare contenuto pensato per un canale digitale, e usarlo tale e quale su di un altro. Non funziona, e quel che è peggio, può ledere la tua brand image. Meglio quindi focalizzarsi su pochi network e bene, generando contenuti e creatività dedicate per ognuno, piuttosto che buttarsi su tutti producendo contenuti sporadici e di scarsa qualità. E dato che ci sono centinaia di social networks online, è esenziale essere in grado di riconoscere i migliori e più utili per il proprio business.
Identifica i canali più usati dalla tua target audience e scegli tra questi le piattaforme che supporteranno la tua brand image, prendendo in considerazione i seguenti fattori:
- Facebook è di gran lunga la migliore piattaforma per promuovere la brand awareness, in generale per promuovere brand online, di qualsiasi settore, grazie alla sua base di utenti molto eterogenea
- Instagram è un’ottima opzione per i brand che si affidano ad un forte impatto visivo, come ad esempio le aziende nell’ambito fashion e moda. Grazie al layout accattivante, l’azienda può creare un product display molto coinvolgente senza dare al cliente la sensazione di osservare annunci pubblicitari. Ad esempio, si possono riordinare le fotografie in modo da creare un tema (giocare con modelli, disporre i prodotti in base ai colori, etc.), apparire più organizzati e professionali e raccontare la storia del brand
- Pinterest è un social network al femminile, in quanto la maggior parte degli utenti iscritti è del gentil sesso. Questo lo rende un canale molto adatto per i brand di fashion e jewellery
- Linkedin è una scelta essenziale per promuovere i contenuti aziendali e connettersi con altri personaggi di spicco se gestisci una società che opera nel B-to-B
Scopri i 10 must per un brand di moda nell’era del digitale
- Crea dei contenuti condivisibili e ottimizzati per il web
Dei mezzi di comunicazione tra Brand e cliente, il digitale è sicuramente il più diretto e intimo, e per questo motivo guadagnare la fiducia dei tuoi utenti deve essere uno degli obiettivi principali alla guida delle tue attività di digital marketing. L’unico modo per raggiungere questo obiettivo è quello di mettere a disposizione contenuti importanti per i la tua target audience: guide complete, suggerimenti attuabili e informazioni convincenti che diano credibilità al tuo brand e promuovano il tuo impegno verso i tuoi clienti.
Per realizzare contenuti di alta qualità bisogna partire dai bisogni degli utenti cercando di proporre soluzioni personalizzate “ad hoc”.
Per questo, una strategia di marketing efficace è quella che crea una connessione emotiva tra il tuo brand di moda e il tuo pubblico.
Il blog è un ottimo modo per condividere la tua storia, costruire una connessione con la tua comunità e dare valore al pubblico. Il blog, inoltre, è un ottimo metodo per migliorare le attività di SEO, aumentare il traffico del sito web e mostrare il tuo prodotto o servizio in modo meno commerciale e più personale.
Posiziona dei pulsanti per la condivisione sui social per sfruttare l’acquisizione e la condivisione di link e contenuti.
Dai sempre la possibilità ai tuoi lettori di commentare i tuoi contenuti o di inviare email personalizzate. Una semplice istruzione come “Lascia un commento qui sotto” o “Condividi con noi la tua esperienza” incoraggerebbe il feedback degli utenti.
Infine, ma non meno importante, usa i contenuti in modo intelligente: offri il download di documenti informativi in cambio di dati. Creare un database dei tuoi clienti ti permetterà di profilarli in modo gradualmente sempre più efficace. Così facendo, sarai in grado di generare contenuti sempre più mirati e personalizzati sulle loro abitudini e preferenze (e quindi sempre più rilevanti e interessanti).
Tip: Comprimi le dimensioni delle tue immagini. Tieni ogni pagina sotto 1 MB per mantenere veloce il caricamento del tuo sito.
- Coinvolgi gli influencers
Costruire un pubblico attraverso la creazione di contenuti di valore è una strategia che richiede tempo e, a supporto di questa attività, si posso coinvolgere influencers presenti nel tuo settore.
L’obiettivo è quello di realizzare del contenuto condiviso, che possa essere pubblicato anche sui loro profili, in modo da creare engagement ed aumentare l’audience.
Servirà del tempo, ma se sei coerente nella produzione di contenuti di qualità, i tuoi sforzi saranno notati.
- Comunica con i tuoi clienti
I social network sono canali molto importanti nella diffusione dell’identità di un brand, ma da soli non bastano. E’ fondamentale, infatti, anche riuscire a comunicare con i propri clienti esistenti in maniera più personale e continuativa.
Ecco perché anche l’email marketing dovrebbe far parte della strategia digitale di tutti i brand.
L’email marketing, se utilizzato in maniera intelligente, è uno degli strumenti più efficaci per instaurare un rapporto di fiducia coi propri clienti poiché consente un’elevata personalizzazione delle comunicazioni e rappresenta un canale diretto a tu per tu. Ad esempio, inviare al cliente un e-mail personalizzata con nome e cognome per invitarlo/a ad una svendita online ha ben altro percepito rispetto ad un codice sconto promosso sui social.
A questo scopo è importante seguire alcune linee guida di base:
- Automatizza il più possibile gli invii delle comunicazioni
- Scegli un provider per questo servizio in base alle tue esigenze di business
- Analizza e uniforma i dati nel database
- Definisci un calendario di comunicazioni, che non siano solo promozionali ma anche informative e legate alla storia del tuo brand
- Scrivi copy brevi ed incisivi
- Utilizza subject chiari ed efficaci, che spingano l’utente ad aprire l’email
- Realizza un’email graficamente attraente, con immagini e contenuti in linea con la tua brand identity
- Usa call to actions (CTA) ben visibili e che invitino all’azione
- Identifica i giorni e gli orari migliori per inviare le tue newsletter
- Analizza i risultati
- Fai A/B testing in modo da valutare le performance delle varie comunicazioni e ottimizzare la tua strategia
In conclusione
Affinchè un brand di moda riesca a promuovere la sua brand identity online, è necessaria una strategia dettagliata e completa, che utilizzi tutti i canali a disposizione in maniera integrata, trasmettendo messaggi coerenti al suo pubblico e creando una relazione personale e continuativa.
* 2017 Digital Yearbook – We Are Social e Hootsuite
{{cta(‘2c91d1d8-f89b-4f6e-b500-84dafc88a4f0’)}}