
Se hai deciso che l’Inbound Marketing è la giusta metodologia per il tuo business, se vuoi che la tua comunicazione abbia un approccio customer centred, se il tuo obiettivo principale è raggiungere clienti potenziali per trasformarli in clienti fedeli e Ambassador del tuo brand, allora questo è il momento di scegliere la giusta agenzia di Inbound Marketing per sviluppare la strategia più efficace per la tua azienda.
L’Inbound Marketing è la nuova frontiera della comunicazione e della promozione efficace, ma perché diventi la strategia vincente per la tua azienda è necessario affidarsi ad una agenzia professionale e con un team di esperti di questa metodologia.
Una delle prime cose da valutare è quale piattaforma l’agenzia utilizzi. Il mercato ne offre diverse, sicuramente nel panorama globale uno dei miglior software per gestire tutti gli strumenti di Inbound Marketing su un’unica piattaforma, che permette di ottimizzare costi, tempo e risorse è Hubspot.
Questa piattaforma include tutti gli strumenti di cui hai bisogno: Email, Sito, SEO, Marketing Automation, Landing Pages, Analytics, Social Media, Blog, indicizzazione Google e molto altro. Anziché monitorare diverse piattaforme, ti basterà operare soltanto su una e raggiungere facilmente l’obiettivo di attrarre, convertire, far agire e soddisfare i tuoi clienti.
Perché scegliere un’agenzia certificata HubSpot?
I risultati ottenuti grazie al software sono stati provati in diverse occasioni ottenendo, a più di 10 anni dal suo lancio, una crescita esponenziale.
Ecco perché un’agenzia certificata, insieme al suo team di professionisti, saprà sfruttare al massimo questo potenziale permettendo così il raggiungimento del risultato che cerchi.
Come scegliere l’agenzia di Inbound Marketing giusta per il tuo business?
Ecco le caratteristiche fondamentali:
- Utilizza gli strumenti che ti sta proponendo: ha un blog? Utilizza attivamente i canali social? Il sito ha contenuti rilevanti? Comunica in maniere persuasiva? Se l’agenzia utilizza la metodologia Inbound che vuole proporti vuol dire che ha fiducia nella sua validità e sa come utilizzarla. Farà con passione e professionalità lo stesso per la tua azienda. In poche parole l’agenzia è la case history che dovresti valutare per prima
- Ha una comprovata esperienza: guarda il portfolio clienti, i lavori e i progetti di successo realizzati, verifica quello che l’agenzia ha fatto per loro, quanto è durata la collaborazione ed i risultati, concentrati sui progetti simili a quello che vuoi realizzare tu: l’esperienza dell’agenzia è il suo biglietto da visita, più esperienza ha, più conosce le dinamiche e le difficoltà dell’Inbound Marketing e più saprà proporti le soluzioni migliori per il tuo caso. Comunque un’agenzia fiera dei progetti seguiti, sarà la prima a proporti di visionare portfolio clienti e Case History
- Capisce le tue necessità e offre i servizi giusti e più rilevanti per te: dal primo incontro capisce il tuo business, i tuoi prodotti, la tua arena competitiva, anche se non ha esperienza pregressa di un cliente con un business identico al tuo, il team arriva all’incontro preparato, ascolta attivamente, fa domande e condivide idee e rischi. L’agenzia deve poter indentificare le tattiche di Inbound Marketing più idonee, stabilire quali attività sono fondamentali per la tua Inbound strategy e quali non lo sono, ma anche poter aggiungerne di nuove al crescere delle tue esigenze.
- Ha un team di professionisti: il rapporto con le persone dell’agenzia rappresenta uno dei loro asset più importanti e lo sarà anche per te durante l’esecuzione del progetto, anche perché passerete molto tempo insieme lavorando, quindi è importante che si crei una relazione basata sulla fiducia reciproca. Molto importante anche che l’agenzia metta a tua disposizione un team di esperti nella loro area di pertinenza: web designers, esperti di SEO o marketing automation e quante altre figure possano essere funzionali al tuo progetto. Ultimo ma non meno rilevante, deve poterti dare un punto di contatto col quale discutere richieste, progressi del lavoro ed ogni altra informazione riterrai necessaria. Avere risorse dedicate ti assicura che non ci saranno interruzioni fuori programma o spese inattese nella realizzazione del tuo piano di Inbound Marketing
- Utilizza tecnologie innovative e personalizzabili: le tecnologie utilizzate dicono molto dell’agenzia, non devono essere soluzioni standard ma personalizzabili come un abito su misura per il cliente; se esternalizzate è importante conoscere chi fornisce quel servizio specifico e da quanto tempo collabora con l’agenzia.
Per l’Inbound Marketing si possono utilizzare strumenti diversi, ma avere una soluzione innovativa all-in-one come la piattaforma HubSpot può essere un plus per il tuo business, significa poter gestire tutte le attività con un solo strumento: CRM, Lead Generation, Marketing Automation, Analytics, Blog, social media management, SEO, email marketing e molto altro ancora
- Pone l’accento sull’importanza dei risultati: nel mondo digitale di oggi è più semplice tracciare e misurare tutto. KPI, analisi e comparazioni dovrebbero essere il pane quotidiano dell’agenzia che stai selezionando. Nella strategia proposta tutto dovrebbe essere misurabile ad ogni passo e la reportistica chiara e disponibile per il cliente. Questo permette non solo di monitorare i progressi e la performance, ma anche di correggere velocemente ciò che non funziona ed investire maggiormente su ciò che funziona, ottimizzando così tempo e budget e spesso anche accelerando il raggiungimento dei risultati
- Presenta un piano chiaro e definito per raggiungere i tuoi obiettivi: una agenzia deve saper tracciare un piano dettagliato della strategia, delle tattiche, degli strumenti e degli obiettivi per il tuo business. Tempi, budget e risorse devono essere chiari e stimati realisticamente. Gli obiettivi e le relative soluzioni proposte devono essere rilevanti per te e raggiungibili. Ad esempio, se il tuo sito web non sta funzionando per la lead generation, l’agenzia si focalizzerà su una strategia per veicolare traffico di qualità e fare lead nurturing, per creare offerte che convertano e per fidelizzare i tuoi clienti
- Lavora in totale trasparenza: ritiene una priorità collaborare con il cliente, lo coinvolge, lo tiene aggiornato in modo costante, esprime sinceramente dubbi e perplessità, identifica e condivide i rischi preventivati o che sorgono durante lo sviluppo del progetto, comunica chiaramente i tempi necessari per raggiungere i risultati prefissati
- Tiene fortemente in considerazione il tuo tempo ed il tuo denaro: offrire tutto il lavoro a basso costo può comportare da parte del cliente la rinuncia alla qualità e ad una assistenza adeguata, di contro un lavoro costosissimo non necessariamente è indice di competenza maggiore. Una buona agenzia non cerca di venderti un piano completo di Inbound Marketing ad un prezzo stracciato, ma valorizza un budget anche limitato per investire in attività specifiche che producano risultati ottimali e di elevata qualità
- È disponibile a trasferire know-how al tuo staff: dopo essere stato aiutato ad implementare la propria strategia e gli strumenti necessari per metterla in atto, un cliente potrebbe voler raggiungere anche un buon livello di autonomia nella gestione della propria comunicazione e dei propri canali, per questo è importante anche verificare che l’agenzia scelta sia disponibile a trasferire il know-how necessario alle persone chiave in azienda
Babotel non è solo certificata Hubspot ed è Hubspot Partner Italia, ma tra i valori che ci guidano e contraddistinguono l’operato della nostra agenzia, c’è il rispetto per il cliente e la volontà di aiutarlo nell’accrescere il suo business nel mondo del digitale di cui siamo professionisti.
Abbiamo esperienza, strumenti e passione: contattaci e saremo lieti di fornirti una prima consulenza gratuita sull’Inbound Marketing per esplorare tutto il potenziale della tua azienda.