
Gennaio è il mese migliore per rilanciare la tua attività: grazie al Bando Voucher Digitalizzazione il Ministero per lo Sviluppo Economico offre la possibilità di avere fino a 10.000 euro a fondo perduto per l’innovazione tecnologica del tuo business.
I rumors ne parlavano sin dal 2014, ma finalmente è giunto: il Voucher per la digitalizzazione delle PMI è ora realtà. In che cosa consiste? Parliamo di un intervento importante, una misura concreta per colmare il digital divide delle imprese italiane, ancora non largamente avvezze al mondo del digitale.
VOUCHER DIGITALIZZAZIONE PMI
Il bando del MiSe è rivolto alle micro, piccole e medie imprese ovvero aziende con un numero di ULA (Unità Lavorative Annue) inferiore a 250 e un fatturato annuo inferiore a 50 Mln € oppure un bilancio inferiore a 43 Mln di €. Il che significa che i possibili beneficiari sono molti, ma se vuoi essere sicuro di rientrare tra questi, puoi controllare direttamente sul sito del Ministero.
In concreto, in cosa consiste il bando? Si tratta di un contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili.
Quindi le micro, piccole e medie imprese possono “prenotare” una somma da investire nella digitalizzazione dei processi aziendali e nel rinnovamento tecnologia degli strumenti utilizzati.
Nello specifico, il voucher è utilizzabile per:
- migliorare l’efficienza aziendale
- modernizzare l’organizzazione del lavoro, mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro
- sviluppare soluzioni di e-commerce
- fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare
- realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT
Come si accede al bando? È possibile caricare la domanda online sul sito del Ministero per lo Sviluppo Economico dal 15 gennaio 2018, ma le iscrizioni al bando vero e proprio partiranno in data 30 gennaio 2018 fino al 9 febbraio 2018: meglio segnarselo in agenda! Per accedere alla piattaforma del Ministero è necessario:
- Essere in possesso della Carta Nazionale dei Servizi
- Aver accesso a una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva
- Essere registrati nel Registro delle Imprese.
Che aspetti? La digitalizzazione del tuo business è distante solo una manciata di click!
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale.